Parmigiana di Melanzane

💁🏻‍♀️Io la faccio con l’uovo sodo! Voi come la fate

Ingredienti Quantità
Melanzane ovali nere 1 kg circa
Passata di pomodoro 2 litri
Fiordilatte / mozzarella / galbanino q.b.
Parmigiano Reggiano q.b.
Uova almeno 4
Basilico qualche foglia
Aglio 1 spicchio
Alloro 1 foglia
Olio di arachidi q.b per friggere
Attrezzi da cucina
Colapasta
Ciotola
Carta assorbente
Padella profonda per friggere
Pentola per il sugo
Teglia da forno

Per fare la parmigiana perfetta, prima di tutto: le melanzane devono essere fritte.

Non ci inventiamo ricette con melanzane grigliate, al forno o al vapore 😅
Devono essere fritte, punto.

Scegli le melanzane giuste

Devono essere quelle ovali lunghe, se le trovi.

  • Tagliale per il lungo, a fettine di circa 1 cm e disponile a strati, una sopra l’altra, in un colapasta con sotto una ciotola, e cospargi ogni strato con sale grosso. Questo passaggio serve a farle espellere l’acqua amarognola. Lasciale così almeno 2 ore.

Nel frattempo prepara il sugo

  • Io lo faccio con l’aglio.
  • Soffriggi l’aglio
  • Aggiungi la passata di pomodoro
  • Unisci 2 foglie di basilico e 1 foglia di alloro
  • A metà cottura aggiungi il sale e 1 cucchiaino di miele
  • Fai andare il sugo per 40/50 minuti

Prepara le uova sode

  • Mentre il sugo cuoce, fai bollire le uova. Le quantità? A sentimento ❤️. Io ne metto almeno 4 per 1 kg di melanzane 😋

Sciacqua e friggi le melanzane

Passate le 2 ore, puoi:

Sciacquarle, poi tamponarle una a una con carta assorbente oppure tamponarle direttamente, eliminando il sale in eccesso.

Poi si frigge 👇🏻

  • Le melanzane vanno fritte per immersione in olio di arachidi bollente
  • Devono essere completamente immerse nell’olio
  • Man mano che le friggi, mettile in un piatto (non serve asciugarle, quell’olio servirà!)

Assembla la parmigiana

Prendi una teglia e vai di stratificazione:

  • Primo strato: salsa
  • Poi uno strato di melanzane con tutto il loro olio
  • Poi fiordilatte a fette e basilico fresco
  • A metà strada, aggiungi le uova sode (a fettine o sbriciolate). Continua così fino a esaurire tutto.
  • L’ultimo strato? Solo parmigiano, tanto parmigiano.

Falla riposare e poi in forno

Falla riposare un paio d’ore fuori frigo, così si compatta bene, poi cuoci in forno a 180° per 25/30 minuti.

Provala e fammi sapere come ti è venuta nei commenti! ⤵️💚

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
//
Il tuo carrello è vuoto.
0
//