Quello che non sapevi di volere
Una ricetta antica siciliana, chiamata in modi diversi a seconda delle zone, ma sempre con lo stesso ♥️. Un piatto povero che diventa un comfort food perfetto per l’autunno e l’inverno.
Ingredienti |
---|
1 cavolfiore bianco |
350 g pasta (anche integrale o di farro) |
1 cipolla lunga |
Olive nere – q.b. |
Olio extravergine d’oliva – q.b. |
Formaggio pepato – q.b. |
Grana grattugiato – q.b. |
Sale – q.b. |
Attrezzi da cucina |
---|
Pentola capiente |
Padella larga |
Cucchiaio di legno |
Coltello e tagliere |
✅ Procedimento
Lessa il cavolfiore → In abbondante acqua salata. Conserva l’acqua di cottura.
Soffritto → In padella con olio, cipolla lunga e olive nere. Sfuma con un mestolo dell’acqua del cavolfiore.
Unisci il cavolfiore → Spezzettato, insieme a formaggio pepato e grana.
Cuoci la pasta → Direttamente nell’acqua del cavolfiore.
✨ Varianti della tradizione
2 filetti di acciughe nel soffritto
2 cucchiai di estratto di pomodoro per colorare e insaporire
Pangrattato tostato finale
Gratinata in forno con pangrattato e parmigiano
Un piatto che racconta Sicilia, memoria e calore di casa 💛
E tu? Hai provato una variante della tradizione? Fammelo sapere nei commenti 👇
▶️ Video ricetta