Quello che non sapevi di volere
Avevo dimenticato questo reel e lo so… siamo già fuori stagione, ma oh, la metto lo stesso 😂
Perché questa ricetta vale tutto l’anno appena li ritrovi! Pastella senza uova, ripieno super godurioso… e frittura croccante come si deve 😍
Ingrediente | Quantità |
---|---|
Farina di riso | 200 g (anche metà riso e metà 0) |
Olio extravergine d’oliva | 1 cucchiaio (per la pastella) + q.b. (per il ripieno) |
Acqua frizzante freddissima | 200 ml |
Sale | q.b. |
Pangrattato | q.b. |
Latte | q.b. per ammorbidire |
Pomodori secchi | q.b. |
Formaggio tipo emmental o gouda | q.b., a pezzetti |
Filetti di tonno | q.b. |
Fiori di zucca | quanti ne hai 😅 |
Olio di arachidi | per friggere, abbondante |
Attrezzi da cucina |
---|
Ciotola per la pastella |
Ciotola per il ripieno |
Padella profonda (per frittura) |
Cucchiaio o pinza da cucina |
Carta assorbente |
✅ Procedimento
Prepara la pastella mescolando:
– Farina di riso (anche metà riso e metà farina 0)
– 1 cucchiaio di olio evo
– Acqua frizzante freddissima
– Sale q.b.
Mischia tutto fino a ottenere una crema liscia e omogenea, poi mettila in frigo mentre prepari i fiori.
Prepara il ripieno con:
– Pangrattato condito con olio
– Un po’ di latte per legare
– Pomodori secchi
– Formaggio a pezzetti (emmental o gouda)
– Filetti di tonno
💡 Se mangi salumi, ci stanno anche prosciutto, guanciale o pancetta cotta!
Pulisci i fiori di zucca togliendo i pestelli all’interno, poi riempili con la farcia.
Chiudi il fiore tipo caramella, immergilo nella pastella e subito in olio bollente.
La padella deve essere piena di olio e i fiori completamente immersi, così la frittura verrà leggera e croccante!
💁🏻♀️ Per dubbi o perplessità scrivimi nei commenti ⤵️
E se rifai la ricetta, taggami su Instagram @emyfoodlife 🌸
▶️ Video ricetta