Bianco Mangiare nella Mela

Un dolce siciliano tradizionale, semplice e raffinato, preparato con pochissimi ingredienti: latte di mandorla, amido di mais e scorza di limone.
Questa versione, servita dentro una mela scavata, è un piccolo capolavoro autunnale 🍂

Ingredienti
Latte di mandorla siciliano (già zuccherato o fatto in casa) – 500 ml
Amido di mais – 50 g
Scorza di limone – 1
Bacca di vaniglia – 1 (opzionale)
Cannella, scaglie di cioccolato o frutta candita – a piacere per guarnire
Mela – 1 (opzionale, per la versione servita nella mela)
Attrezzi
Pentolino
Frusta a mano
Setaccio o colino fine
Stampini o ciotole monoporzione
Coltello e cucchiaino (per svuotare la mela)
Frigorifero

Procedimento

  • Scalda il latte: versa il latte di mandorla in un pentolino, aggiungi la scorza di limone e la vaniglia (se usata). Scalda a fuoco medio, senza far bollire.

  • Aggiungi l’amido di mais: setaccia l’amido nel latte caldo, mescolando con una frusta per evitare grumi. Continua a mescolare fino a ottenere una consistenza cremosa tipo budino.

  • Versa negli stampi: distribuisci il composto negli stampini o, per la versione autunnale, dentro una mela scavata.

  • Raffredda: lascia raffreddare a temperatura ambiente, poi riponi in frigo per almeno 2 ore, finché non si solidifica.

  • Guarnisci e servi: decora con cannella, scaglie di cioccolato o frutta candita. Per una variante golosa, aggiungi 1–2 cucchiai di cacao in polvere all’impasto.

💡 Consiglio: se vuoi un gusto più intenso, usa un latte di mandorla artigianale siciliano o fatto in casa!

🍁 Presentazione

Servilo freddo, direttamente nella mela per un effetto “wow” garantito.
Un dessert senza glutine e naturalmente vegano, che profuma d’autunno e di Sicilia 💛

👉 Ti piace questa ricetta? Naviga il Blog per leggere altre idee per dolci autunnali 🍁

▶️ Video ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
//
Il tuo carrello è vuoto.
0
//